vogogna castle

4A

地址: 暂无

开放时间: 暂无

vogogna castle
景点介绍

很抱歉,暂无相关信息

景点点评
JustinHT

Very nice, 20minutes walk from hotel Valgrande (2 minutes by car)must be visited. The opening time is not enough in my opinion but the place is a real experience for you and your kids. They will enjoy it

SergiodellaBrianza

un po' nascostoquasi "irraggiungibile"comunque vicinocarinoil contesto interessantele stradinela grande chiesa la vallebel posto

ignaziob_12

Arricchisce la visita al Castello il complesso di case antiche del Borgo. Dal Castello si ammirano i tetti in pietra sottostanti di questo piccolo centro in cui il tempo si è fermato. Il Castello potrebbe essere tenuto meglio e con possibilità di avere più accesso per il pubblico. Noi non siamo riusciti a trovare aperto.

Marilulu1719

Un castello come tanti...poco curato il verde che lo circonda. Adatto per passeggiate di relax ( ai piedi del castello potete trovare delle panchine ) e per vista mozzafiato.

ElBasso67

Visitato il borgo, fatto un giro al castello e alla rocca.Il borgo è ben conservato e vale sicuramente una gita domenicale.Anche la passeggiata al castello e alla rocca non è da meno: non troppo lunga e nemmeno particolarmente impegnativa, ti lascia sicuramente soddisfatto.Purtroppo il calendario delle visite non ci ha permesso di visitare l'interno del castello.

mto999

Bellissimo esternamente... peccato poco sfruttato a causa degli orari di apertura ristretti (a gennaio quasi sempre chiuso)

alef285

Bel castello ristrutturato recentemente , fa da cornice allo splendido borgo medievale di vogogna che è uno dei BORGHI PIU BELLI D ITALIA unico aspetto negativo è che il castello al suo interno è un po vuoto

clarab638

Vogogna, uno bei borghi più belli d'Italia, dominata dal castello visconteo,tra i più importanti e forse il più bello dell'Ossola. Ben conservato e ristrutturato con diversi ambienti su più livelli dove si trovano una ricca raccolta di soldatini di piombo e una mostra dedicata a Lupo Alberto e un esemplare di lupo inbalsamato. Dall'alto della torre bel panorama... sui tetti di beole.

sergiomB2589XQ

A pochi chilometri da Domodossola, nella pianura piemontese, sorge questo piacevole borgo, Vogogna,costellato dalle vie acciottolate, sovrastate dall'imponente castello che merita la pena di visitare; fra l'altro, con il biglietto del museo un panoramico ascensore riconduce il visitatore alla base.

CostanzaV_13

Borgo molto bello e caratteristico, è d'interesse la chiesetta e il castello se si è in zona merita una visita.

kiarathekid84

Bello il borgo, la chiesa e imponente il castello ma, nel complesso, niente di particolare.All'nterno, e sulla torre, si respira ancora l'atmosfera di un tempo..la vista del borgo dall'alto e il panorama che, in generale, si può vedere, possono ancora portare indietro nel tempo.Peccato la destinazione del castello alla mostra permanente su Lupo Alberto..sinceramente, in un posto così, mi sarei aspettata qualcosa di diverso

53fulviag

l'atmosfera che si respira sulla torre con panorami che ti fanno pensare al medioevo sono le cose che più mi sono piaciute.Purtroppo, ma sicuramente necessario, alcuni scorci interni del castello sono "rovinati" da strutture per incontri/spettacoli/ecc.

saledolceterra

Attirata dal fatto che si trova tra i borghi più belli d Italia l ho visitato un pomeriggio rientrando da una gita,per fortuna, perché massimo mezzo ora e abbiamo già visitato tutto, castello più Borgo, la cosa più significativa che mi ricordo sono i gatti che prendevano il sole sul Castello. ..abbastanza una delusione, rispetto ad altri borghi...candelo per dirne uno....

robertap751

Difficilmente scrivo recensioni che non siano positive, ma stavolta proprio ci sta. Il castello di Vogogna? Imponente, ma niente di che... la visita dura una manciata di minuti, compresa la salita alla torre. Ma ciò che più sconcerta è quello che sta attorno al maniero, ossia il borgo, decisamente sopravvalutato da chi gli ha conferito la bandiera arancione quale 'borgo accogliente'. Questo titolo viene insignito dal Touring a quelle realtà sotto i 15.000 abitanti, che oltre ad offrire bellezze paesaggistiche e/o architettoniche garantiscono "un'accoglienza di qualità". Così è per tutti gli altri posti che, grazie all'ausilio dell'apposita guida, ho visitato in questi anni, e non sono pochi: innanzitutto la vicina Mergozzo, poi Alagna, Varallo, Macugnaga, Candelo (solo per rimanere in Piemonte), poi Clusone, Asolo, Mel, Volterra, San Gimignano, Brisighella, Fontanellato, San Leo, Montefiore Conca, Verucchio, Acquaviva Picena, Gradara, Ripatransone. Ecco, tutti questi altri posti mi avevano incantato, il borgo di Vogogna no! Il luogo offre sì degli scorci di pregio, dei piccoli angoli suggestivi, ma visto nella sua interezza è di una decadenza totale, nonostante alcuni tentativi di restauro denotati da impalcature varie. Case abbandonate, lasciate a se stesse... in giro una miriade di cartelli con scritto 'vendesi', nessuna bottega tipica, nessun servizio di ristoro per il turista se non il ristorante di fronte alla chiesa. Insomma, forse in questo caso è stata presa una bella cantonata...Mi perdonino i vogognesi per quanto ho scritto, ma l'invito che rivolgo loro è quello di visitare uno degli altri borghi accoglienti, e si accorgeranno sicuramente della differenza!

supernonnomario

Lo abbiamo visitato in un giorno di sole ed è stato molto bello, siamo saliti dalla parte dove si trova il lupo, fino alla torre semicircolare da cui si gode una bella vista sul paese. Scesi nella torre dove si trova la collezione di soldatini di piombo, nostro nipote non voleva più venire via. Molto interessante è anche il terrapieno a est dove la vista sulla torre semicircolare è ottima e bella la discesa con l'ascensore panoramico. Veramente bello il borgo.

Copyright © 万里旅游网 @2020