parco della burcina

4A

地址: 暂无

开放时间: 暂无

parco della burcina
景点介绍

很抱歉,暂无相关信息

景点点评
novela2014

We visited the parco della Burcina twice while in Pollone - a great place to walk, very accessible with incredible views in all directions.

puca_13

ottimo parco per camminare nella stagione invernale senza rischio anche per bambini .bellisssima vista sul cervino e monti biellesi .possibilita di fare pic-nic ma soprattutto ottime trattorie e ristoranti . possibilita di visita a ville e parchi antichi a pollone

PaoloD338

Ogni cambiamento di stagione, merita una visita al parco, per scoprire i cambiamenti dei sentieri, delle varie piante e dei fiori ben disposti al suo interno.

martinit2014

Difficile aggiungere qualcosa di originale ad un luogo conosciutissimo dai biellesi che spesso vi si recano anche soltanto per una breve passeggiata, per ammirare le fioriture o per trascorrere un pomeriggio leggendo un bel libro. E' un parco che si snoda lungo le pendici dell'omonima collina sopra il paese di Pollone (ivi nacque PierGiorgio Frassati, zio peraltro del giornalista Gawronski). Il parco è stato donato da Felice Piacenza (fondatore della famosa manifattura di cachemere situata proprio ai piedi del parco lato sud ovest) che qui curò la disposizione della flora portando piante e specie da tutto il mondo tra cui anche qualche esemplare di sequoia, anche se le installazioni arbicole più famose e visitate sono le piante di rododendri raccolte a migliaia in una valletta sul lato sud in basso a metà strada tra gli ingressi principali (uno lato Favaro Oropa e l'altro direttamente dall'abitato di Pollone). Chi vuole fare una bella passeggiata può andare sino in cima alla collina (circa 3,5 km partendo dall'ingresso di Pollone - misurati con il Garmin pro-runner) dove è situata una torre (non so se nuova o rifatta ma certamente stonata rispetto al resto del contesto). All'interno del parco esistono alcuni bar e trattorie (bar chiude alle 17,00 d'inverno e le trattorie sono su ordinazione) oltre che alcune belle cascine abitate che oltre che praticare l'agricoltura tengono in ordine i prati e i boschi del parco. Lungo il percorso esistono un paio di casette con servizi liberi. All'ingresso di Pollone è stato costruito da qualche anno comodo parcheggio a pagamento (se non ricordo male max 5 euro tutto il giorno). Dall'ingresso lato Favaro pochissimi posti lungo la strada. Altro modo per arrivare in Burcina è praticare qualcuno dei molti sentieri che corrono lungo le pendici. Posto bellissimo che in passato ho frequentato parecchio soprattutto in gioventù. Da preservare. Ricordo che alcuni anni fa la rivista "GARDENIA" lo qualificò uno dei giardini floreali più belli di Europa.

Aster63

Che meraviglia la Burcina, viali spaziosi, alberi secolari, fiori, cespugli, un tripudio di colori e di profumi, in autunno la tavolozza dei colori è incredibile.Comoda da raggiungere, bella da percorrere in su e in giù

giovannia971

A ridosso delle Prealpi Biellesi il Parco della Burcina in collina, è un vero e proprio immenso giardino ben tenuto, bellissimo ed immerso nel verde che nel periodo (maggio) della fioritura dei rododendri - a cui spetta il ruolo di protagonisti - raggiunge il massimo del suo splendore per i profumi ed i colori che variano dal bianco al rosa, al lilla al rosso offrendo al visitatore un vero arcobaleno botanico.A pochi chilometri : il ricetto di Candelo, il Santuario di Oropa e la visione del Mucrone, mentre all'interno del Parco : un laghetto e due strutture dove consumare qualche specialità piemontese ed anche i parcheggi. Un'insieme di attrazioni da promuovere molto di più.... e contemporaneamente ! ! !Questo luogo - poco pubblicizzato - fa di questo Parco un angolo molto invitante per trascorrervi intere giornate effettuando delle rilassanti e salutari passeggiate immersi nel verde di diverse piante (sequoie, azalee, pini....) anche perché è percorso da una strada agevole da cui si dipartono parecchi sentieri.Vale assolutamente la pena visitarlo in tutti i mesi dell'anno perché è sempre uno spettacolo incantevole in quanto cambiano i colori e la natura non si rifiuta mai di proporsi per un bel servizio fotografico.

Rivetto90

Bellissimo parco, perfetto per famiglie o semplicemente per fare attività fisica. Tenuto in maniera impeccabile e con sentieri ben segnalati. Il panorama dalla vetta principale vale pienamente tutti i 40 minuti di camminata.

ci88

Un parco veramente bello ricco di piante secolari e in primavera splendido nella sua fioritura. Consiglio di andarci in primavera.

SilvyRoom

Ci tornerò molto volentieri! E' un parco ben curato, con tanto verde, fiori bellissimi, sequoie altissime, laghetto, panoramico, possibilità di pranzare in ristorantino. Belle passeggiate ... un piccolo angolo di paradiso! Lo consiglio vivamente perché so che me ne sarete grati.

erica622014

il parco e' sempre molto bello da visitare ma lo spettacolo piu' bello della fioritura e' a maggio, imersi in colori e profumi merita fare una bella passeggiata inoltre vi e' all'interno un ristorante molto carino ma bisogna ssolutamente prenotare per poter mangiare.

albapic

un luogo meraviglioso per passeggiate, per andare in bici ...bellissimi i colori autunnali ed anche primaverili

906francesco1954

A due passi da Biella. Una collina incantevole ricoperta di piante, fiori ma anche di interesse faunistico. La conca dedicata alla fioritura dei rododendri e' unica al mondo per vastita' e bellezza. Ci si arriva in auto, si parcheggia e poi ci si muove a piedi salendo per i percorsi obbligati ammirando stupefatti quanto la natura e' in grado di generare e quanto l'uomo, quando vuole, e' in grado di conservare. Lo spettacolo merita una visita.

T1201FKannab

In coppia, con amici, col cane. Un giro tra piante e fiori, infine una vista splendida. Molto curato e pulito, con fontane e panchine. Bellissimo quando c'è poca gente.

Lorenza5

Molto bello questo parco, molto particolare, sentieri che attraversano prati verdi, a seconda dei periodi dell'anno fioriture della varia flora. Leggermente in salita il percorso, ideale anche per gli amici cagnolini, panchine lungo tutta il parco, per fermarsi a riposare ed ammirare con calma ciò che ci circonda. appena entrati, il laghetto delle tarughe d'acqua che prendono il ssole sulla riva e sulle pietre, poi immersione nel verde, bellissime piante tutte con la targhetta descrittiva. Si respirano i profumi dei vari alberi ....Può essere un'intinerario dopo aver visto Candelo, dista solo una decina di Km dal Ricetto Medievale. Dopo un pranzo è l'ideale per camminare e rilassarsi ... Parcheggi molti a pagamento.

401ivang

Sono nato a Biella, quindi il parco della Burcina per me è come il giardino di casa, conosco a memoria i percorsi e l'ubicazione degli alberi più belli. Ma resta il fatto che stiamo parlando di un parco dalla indubbia bellezza. Peccato che l'alternanza delle varie amministrazioni non sia stata in grado di proteggere, salvaguardare e promuovere questo angolo di paradiso.

Copyright © 万里旅游网 @2020