cascata di san giovanni

4A

地址: 暂无

开放时间: 暂无

cascata di san giovanni
景点介绍

很抱歉,暂无相关信息

景点点评
Tavola_Abruzzese

un sentiero per tutti o quasi con meta finale. si parte da Bocca di Valle si sale per un paio di ore - dicono 1.30 ma io ne ho impiegate 2.30 :) - e si giunge alla sottile e alta cascata di San Giovanni e si riscende a ferro di cavallo. E se non si tarda e si torna per ora di pranzo i ristoranti in zona non mancano...benvenuti in Abruzzo

Rocco_Ferrari

Tutti almeno una volta nella vita dovrebbero visitare la Cascata San Giovanni! Il bello della natura! C'è tutto ciò che serve per una passeggiata/scampagnata nel bel mezzo della tranquillità!!

Enrico_DiMu

La Cascata è un must per tutti gli escursionisti che partono da Guardiagrele. Ci si arriva in un'oretta o poco più di cammino a passo tranquillo, a passo svelto bastano 40 minuti. Il sentiero è immerso nel verde, costeggia il torrente ed è adatto a tutti, si potrebbe persino percorrere in sandali anche se ovviamente non lo raccomando. Arrivati alla cascata, ci si può fermare per un picnic, proseguire per sentieri più impegnativi che portano un po' ovunque sulla Majella, prendere un sentiero non facilissimo ma breve che porta al ridente spiazzo erboso di Valle delle Monache, o persino avventurarsi sopra e dietro la cascata! La Cascata si adatta a qualunque tipo di escursione, dalla passeggiata rilassante in famiglia (o riflessiva da soli, perchè no?) all'escursione lunga e difficile. Se però volete arrivare in alta quota vi consiglio di partire da altre località, es. dal Blockhaus.

theblondandthebrown

Il percorso che conduce alla cascata di San Giovanni è quanto di meglio si possa chiedere. Non è di lunga durata (una oretta), non presenta pendenze estreme (sebbene vi siano belle salite) non ci sono ferrate, e ci si sente trekker veri, immersi nelle foreste della majella. il premio finale poi, la cascata vera e propria, merita certamente il cammino. bellissima, atmosfera intorno magica. Bello sia il percorso che sale a metà verso l'acquedotto guardiese sia, in estate soprattutto, seguento il letto del fiume con i suoi grandi massi. unico punto pericoloso, a 50 metri dalla grotta la stradina è strettissima e sotto c'è un precipizio...sarebbe ora di mettervi almeno una corda in acciaio per evitare cadute.

Fabiodicocco

Una escursione adatta alla famiglia. Percorso agevole con qualche piccola difficoltà facilmente superabile anche dai più piccini. Consigliata la sosta presso "le cannelluce" per dissetarsi con acqua che sgorga direttamente dalla roccia.

scuolaguidagiandomen

A circa 1 ora di cammino si arriva alla cascata, bel posto, strada abbastanza comoda.... anche se io consiglio di seguire il corso del torrente, il percorso è piu' impegnativo ma sicuramente ne vale la pena....... peccato per la poca portata dell'acqua......

adidah

Condivido quanto detto dagli recensori e aggiungo che arrivati alla cascata, attraversando il ruscello che ne deriva, si può continuare il percorso senza fare la stessa strada dell'andata. Bisogna arrampicarsi sulla collinetta di fronte aiutandosi con le radici degli alberi. Una volta su, sulla sx si può arrivare dietro l'acqua della cascata, mentre a dx inizia il sentiero F5 che porta a piana delle mele dove c'è il parco avventura e dopo a bocca di valle ricongiungendosi con il percoso originale. A me ha aiutato molto questo video https://www.youtube.com/watch?v=vVSt--lpbx8

h4unted

Il sentiero per la cascata parte da bocca di valle, ci si addentra nel bosco seguendo le indicazioni che partono direttamente dalla strada. Inizialmente il sentiero è largo e facile, più si va dentro il bosco e più il sentiero sis tringe ma comunque resta facilissimo da percorrere. Il sentiero termina alla cascata, bellissima. consiglio di visitarla in primavera o durante lo scioglimento delle nevi invernali per poter ammirare la cascata con una portata d'acqua maggiore.

martacann

Bellissima passeggiata in montagna immersi nella natura! Si parte da Bocca di Valle e si arriva fino alle Cascate di San Giovanni. Percorso adatto a chiunque, con piccole salite ma niente di troppo faticoso. Tutto il sentiero è segnalato, quindi non ci perde. Lo consiglio a chi vuole passare qualche ora ( Tre ore andata e ritorno più o meno) immersi nella natura montana!

AGiuseppe2014

partenza da Bocca di Valle, ci si addentra lungo i sentieri segnalati dalla locale sezione del CAI e dopo una lunga e comoda passeggiaata si arriva al laghetto che raccoglie le acque della cascata, da ammirare la flora che cresce lungo il fiume e rilassarsi al rumore dell'acqua che scorre per arrivare a valle.

Inconsolabile

Si parte da Bocca di Valle ma, all'inizio, il sentiero non è un granché perché il letto del fiume è asciutto e la vegetazione consta di piante dalle foglie larghe tutte bucate e mangiucchiate (quindi, malate) senza contare che alcuni turisti che si fermano nell'area pic-nic non hanno il benché minimo rispetto per l'ambiente e per gli altri, lasciando cartacce e fazzolettini un po' dappertutto. Poi il sentiero comincia a salire, si lascia la sterrata agevole e ci si addentra nel bosco; l'acqua inizia meravigliosamente a scorrere e la vegetazione diventa quella tipica dei boschi d'alta quota. Faggi, tappetino di foglie a terra,gole incantevoli e primi balzi d'acqua cominciano a mostrarsi. Il sentiero costeggia il corso d'acqua ed è continuamente indicato da segnaletica rosso-bianca e frecce direzionali in legno. La cascata in sé è davvero suggestiva; vi consiglio di non lasciarvi spaventare dal cartello intimidatorio all'inizio del sentiero, quello che chiede ai turisti di prestare attenzione ad un masso che "penzola" dalla cascata e che potrebbe venire giù da un momento all'altro. Poi ci arrivate sotto, alzate lo sguardo e vi accorgete che il masso non potrebbe mai cadere perché è parecchio più grosso dell'apertura della cascata. Dovrebbe capitare un terremoto o una piena da cascate del Niagara affinché ciò accada ma, credo, in casi del genere chi se l'andrebbe a fare una camminata lì? Comunque, pollice in su per l'attenzione al turista. Personalmente, consiglio questo itinerario a tutti, anche alle famiglie con bambini, perché non è particolarmente faticoso (anche i tratti in salita si fanno perdonare) e perché offre momenti in cui recuperare la complicità familiare.

DeboraR

Ogni anno faccio questo percorso prima di ogni altro sentiero. E' stato il mio primo sentiero in montagna avevo 13 anni, è poco impegnativo dura 1.30 h per chi non è allenato ed è tutta salita, ma di quelle dolci e piacevoli, all'interno del bosco. Si costeggia il fianco del letto del fiume che inizialmente non c'è ma man mano che si sale esso riaffiora dalla viscere della terra fino a rianimare questo letto e ad accompagnarci fin sopra alla radura che si apre quando ci troviamo di fronte la cascata di San Giovanni. Vale la pena arrivare fin sopra e se fa caldo e si riesce a sopportare le temperature gelide dell'acqua consiglio di andare in costume.

Raffino71

La cascata non ė quelle di Rio Verde(ma molto più bella) con una passeggiata di circa un'ora, tra verde e natura selvaggia vi porta in un ambiente incontaminato e fresco per ammirare con un pasto leggero una natura a dir poco suggestiva e romantica. Consiglio questa escursione non impegnativa di farla in coppia con la persona amata... Non la deluderete.

645flaviad

Posto in montagna, carino.Inizia tutto quando si incontra una fontana arroccata; lì ci sono due percorsi da intraprendere. Fate attenzione a quello da scegliere! Il primo, della durata di un'ora e mezza circa, si percorre tranquillamente e porta alle cascate di San Giovanni. Da lì hai due opzioni: o tornare indietro oppure continuare il percorso che però diventa più pericoloso perché più ripido. Il secondo percorso invece si mostra già dall'inizio più tortuoso: dura in totale 4 ore ( 2 per salire, 2 per scendere) , rischi di cadere , i segnali a volte non si capiscono; infatti seguendo la segnaletica io e i miei amici ci siamo ritrovati le cascate alle spalle, ed era troppo tardi per tornare indietro.Comunque, a prescindere dal percorso che si intraprende, Bocca di Valle resta una località di montagna con i suoi sentieri immersi nella natura. E soprattutto, quando arrivi in cima alla montagna, ti godi uno spettacolo mozzafiato. Consiglio questo posto sia per chi è amante della montagna sia per chi, come me, non la conosce molto e ha voglia di scoprirla.

gabbiadorata

Mi è piaciuto il percorso, ha due ingressi uno con una leggera pianura che permette l'accesso a tutti , l'altra si insinua nella vegetazione fino in cima per poi riscendere e trovare questa piccola ma bella cascata. La segnaletica è fatta male, e il sentiero che porta in cima per niente pulito, a rischio di punture di serpenti

Copyright © 万里旅游网 @2020